In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre

22 Ottobre 2025

Per classi di studenti e studentesse partecipanti alle edizioni 2025-2026 dei progetti internazionali Mission X, AstroPi e Moon Camp vi sarà la possibilità di incontrare online l’astronauta ESA Luca Parmitano il 9 dicembre 2025, ore 15-16.

 

Iniziativa aperta alle scuole primarie e secondarie di I e II grado che hanno avviato le attività su uno dei seguenti tre progetti internazionali.

Cosa verrà richiesto sul progetto scelto al momento dell’iscrizione al webinar?

 

Per classi che hanno avviato il progetto Mission X:

· Essere iscritti alla piattaforma Mission X

· Aver svolto almeno una delle attività proposte dal progetto

· Avere una domanda da proporre a Luca Parmitano correlata tematicamente al progetto

 

Per classi che hanno avviato il progetto Moon Camp:

· Essere iscritti alla piattaforma Moon Camp

· Titolo e descrizione sintetica del progetto Moon Camp che si sta svolgendo o che si intende svolgere nel a.s. 25/26

· Avere una domanda da proporre a Luca Parmitano correlata tematicamente al progetto

 

Per classi che hanno avviato il AstroPi Mission Zero o AstroPi Mission Space Lab:

· Essere iscritti alla piattaforma AstroPi

· Una descrizione sintetica su come si intende inserire le attività del progetto Astro Pi nella programmazione curricolare per l’a.s. 25/26

· Avere una domanda da proporre a Luca Parmitano correlata tematicamente al progetto

Per maggiori informazioni sui progetti e per iniziare a svolgere le attività ad essi correlati: Mission X – allenati come un astronauta – https://www.esero.it/mission-x/ Consigliato per scuole primarie e secondarie di I grado Moon Camp – progetta una base spaziale – https://www.esero.it/moon-camp/ Consigliato per scuole primarie e secondarie di I e II grado

AstroPi – sperimenta con il coding – https://www.esero.it/astropi/ Consigliato per scuole primarie e secondarie di I e II grado

 

IMPORTANTE:

Ogni docente può iscrivere un massimo di due classi che partecipano ad uno dei tre progetti.

Le domande proposte devono essere correlate alle attività che si intende svolgere o che si stanno svolgendo in classe. Verranno selezionate per il Q&A solo alcune tra queste domande, scelte in base alla coerenza con il Progetto stesso e al tempo a disposizione.

Per iscriversi: cliccare qui per accedere al form · Iscrizioni entro il 26 novembre

Per maggiori informazioni: comunicazione@esero.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025

Uno Spazio di Classe, al via l’edizione 2025 ‣

Il progetto dell'Agenzia Spaziale Italiana è rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale MORE...

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025

ESERO Italia… in Puglia ‣

Una giornata di formazione e riflessione sulle STEM attraverso lo Spazio. Iscrizioni entro il 26 maggio
MORE...

VENERDÌ 21 MARZO 2025

Progetto EMM, conclusa la Intermediate Review del WP-1330 dedicato all’infrastruttura lunare ‣

L’architettura dell’infrastruttura lunare prende forma MORE...