La nomina è stata deliberata oggi nel corso del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia

10 Ottobre 2023
Sarà Luca Vincenzo Maria Salamone il nuovo Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Italiana per i prossimi quattro anni.
La nomina è stata deliberata oggi nel corso del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia che si è svolto nel Centro Spaziale ASI di Matera. Luca Maria Vincenzo Salamone succederà dal prossimo novembre nell'incarico a Fabrizio Tosone.

Nato a Catania nel 1972, Salamone si è laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche. È un Dirigente dello Stato e ricopre attualmente l’incarico di Coordinatore della Struttura di missione per le politiche del mare presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Già ufficiale superiore della Marina Militare ha rivestito numerosi ruoli in Pubbliche Amministrazioni e in diversi uffici ministeriali.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE 2025

Lo Spazio in Tasca: al via le pillole divulgative raccontate dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Cinque episodi per narrare in modo chiaro e coinvolgente l’impatto dello Spazio nella nostra vita quotidiana. Online dal 21 ottobre su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia MORE...

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MERCOLEDÌ 01 OTTOBRE 2025

BED-REST PER LA SCIENZA: L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA GUIDA LA RICERCA SUGLI EFFETTI DELLA MICROGRAVITÀ SIMULATA ‣

Il programma Science For Bed-Rest promosso dall’Agenzia coinvolge 21 volontari, otto esperimenti multidisciplinari e una rete di oltre 90 ricercatori italiani per indagare le conseguenze dell’inattività e progettare soluzioni innovative a beneficio di astronauti e pazienti sulla Terra MORE...

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che porterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...