L'ASI sarà presente con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente e con il proprio stand istituzionale "Space to our dreams" dove mostrare le capacità di tutta la filiera spaziale italiana

16 Giugno 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana apre come di consueto le porte dello spazio italiano all’attenzione mondiale durante la 54esima edizione del Paris Air Show - Le Bourget dal 19 al 25 giugno. Per l’appuntamento della manifestazione biennale, punto di riferimento europeo e mondiale dell’aeronautica e dello spazio, l’ASI sarà presente con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente, e con il proprio stand istituzionale, "Space to our dreams".

Il programma prevede quattro giornate dedicate agli operatori del settore, mentre negli ultimi tre giorni le porte sono aperte anche al grande pubblico.

Durante la manifestazione, il presidente ASI Valente incontrerà rappresentanti di istituzioni, delegazioni di agenzie spaziali ed esponenti del mondo industriale, tradizionalmente presenti a Parigi, con una particolare attenzione a rafforzare e tessere nuovi rapporti bilaterali di collaborazione internazionale. In programma sono previsti, in particolare, importanti incontri bilaterali con altre agenzie spaziali europee e non.

L'ASI attraverso il proprio stand offre una rappresentazione del settore spaziale italiano in un unico ed esauriente percorso espositivo. Una promozione ad ampio raggio della filiera integrata per mostrare le capacità e le competenze di alto livello espresse dal comparto nazionale nel contesto mondiale. Le attività spaziali sono presentate in diverse aree tematiche, lungo un percorso di documentazione ed esposizione che racconta i tanti successi ottenuti e i progetti in preparazione.

"Space to our dreams" sarà anche il punto di incontro delle delegazioni istituzionali italiane in grado di dare visibilità alle competenze e alle attività delle associazioni e federazioni nazionali di categoria rappresentate da AIAD, AIPAS e ASAS, alle realizzazioni e ai servizi messi in campo da Altec, e-Geos, SpaceLab, Fondazione Amaldi, CTNA, Avio, Airbus, Leonardo, Ohb, Sitael, Telespazio e Thales Alenia Space.

Per consultare l'agenda degli eventi ASI aggiornata quotidianamente clicca qui

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MERCOLEDÌ 01 OTTOBRE 2025

BED-REST PER LA SCIENZA: L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA GUIDA LA RICERCA SUGLI EFFETTI DELLA MICROGRAVITÀ SIMULATA ‣

Il programma Science For Bed-Rest promosso dall’Agenzia coinvolge 21 volontari, otto esperimenti multidisciplinari e una rete di oltre 90 ricercatori italiani per indagare le conseguenze dell’inattività e progettare soluzioni innovative a beneficio di astronauti e pazienti sulla Terra MORE...