Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA

03 Marzo 2023

Il pannello mostra un’immagine PRISMA (composizione a colori naturali) acquisita il 19 gennaio 2023 sulla Kapiti Research Station, Kenya. Questa area di pascoli è anche un’area di conservazione della fauna selvatica, in continuità territoriale con il Nairobi National Park. La stazione ospita strumentazione scientifica per la misura dei flussi di carbonio e delle proprietà ottiche delle superfici. Per questa ragione è stata scelta come area di studio del progetto HyRELIEF (https://www.itc.nl/hyrelief/), finanziato da ESA nell’ambito dell’iniziativa EO Africa, che ha come obiettivo l’uso di dati satellitari di Osservazione della Terra per il monitoraggio della siccità. Le immagini PRISMA vengono elaborate per fornire informazioni georiferite a valore aggiunto, riguardanti vegetazione e suolo, in ingresso a modelli di evapotraspirazione.

Data/Information generated by M. Pepe (CNR-IREA) under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2023) 

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025

Open Call per l’industria nazionale – utilizzo dei dati COSMO-SkyMed (prima e seconda generazione) ‣

La call è indirizzata alla crescita del mercato dei dati e del downstream MORE...

VENERDÌ 06 GIUGNO 2025

I4DP_SCIENCE: risultati e prospettive per il downstream scientifico nazionale ‣

Il workshop si è svolto presso la sede dell'ASI MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...