Scadenza manifestazioni di interessa: 15 settembre 2022

07 Settembre 2022

Lo Space Forum dell'OCSE, due anni fa, ha dato il via a uno studio sull'economia della sostenibilità spaziale attraverso il quale cerca di incoraggiare la ricerca accademica in questo nuovo settore. L'OCSE e 11 agenzie spaziali - tra cui l’Agenzia Spaziale Italiana - offrono a ricercatori e studenti l'opportunità di partecipare a un progetto internazionale. Studenti di dottorato, post-doc e master, nonché personale accademico di università e organizzazioni di ricerca di tutto il mondo sono invitati ad affrontare gli stessi temi di ricerca e a unirsi alla comunità accademica internazionale.

C’è ancora una settimana di tempo per partecipare alla seconda fase del Progetto di Ricerca dell’OCSE-Space forum. La scadenza per un primo invio di offerta di interesse a partecipare è il 15 settembre 2022.

Maggiori informazioni sul sito dell'OCSE a questo link.

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...