Dopo il successo della prima call per il programma di incubazione, l’ESA Business Incubation Centre Turin ha lanciato la sua seconda selezione di nuove promesse della Space Economy, che terminerà il 9 settembre 2022

02 Agosto 2022

Sono aperte le candidature al programma di incubazione di ESA BIC Turin, destinato alle startup in ambito space con tecnologie upstream e downstream. I team di progetto e le giovani imprese che si candideranno entro il 9 settembre 2022 potranno entrare a far parte della più grande community di aziende spaziali in Europa.

Nel corso del programma dell'European Space Agency Business Incubation Centre Turin, le startup riceveranno un contributo finanziario pari a 50.000 euro, destinato sia allo sviluppo del prodotto che alla gestione della proprietà intellettuale, nonché servizi di business coaching e mentoring, supporto tecnologico, assistenza nelle attività di fundraising e accesso a un ampio network di partner, comprendente grandi imprese, fondi di investimento ed enti di ricerca di rilevanza internazionale.

ESA BIC Turin è stato avviato nel novembre 2021 grazie alla sinergia tra I3P, Politecnico di Torino e Fondazione LINKS, che insieme hanno vinto la selezione realizzata dall’European Space Agency e dall’Agenzia Spaziale Italiana, per la realizzazione e gestione del centro. Il progetto può contare sulla consolidata esperienza dell’Incubatore del Politecnico di Torino nel mondo delle startup innovative, sulle forti competenze scientifiche dei partner tecnologici e sul supporto di un'ampia rete di soggetti della sfera istituzionale, industriale e finanziaria.

Le prime 8 startup selezionate ed entrate in incubazione durante il primo round - AdapTronics, Astradyne, Hipparcos, Kurs Orbital, Mespac, Space V, Synchropal, Volta Structural Energy - propongono soluzioni innovative in ambito logistica e robotica spaziale, batterie strutturali per future applicazioni satellitari, pannelli solari innovativi, serre per permettere la coltivazione di piante terrestri sui moduli spaziali e servizi per il monitoraggio ambientale e la sicurezza nelle telecomunicazioni.

La selezione delle startup si chiuderà il 9 settembre 2022: sul sito web di ESA BIC Turin sono disponibili tutte le informazioni relative alle modalità di candidatura alla call e ai servizi offerti nel programma di incubazione.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025

Sitael inaugura la Smart Factory 4.0 a Pisa ‣

Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...