Obiettivo dell'incontro: mettere in contatto i principali protagonisti attuali del mondo Spazio con quelli Non Spazio

30 Giugno 2022

Si è svolto presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana nella mattinata del 28 giugno 2022 il primo incontro tra attori del mondo accelerazione e incubazione di start-up Spazio e Non Spazio, un incontro ibrido in presenza fisica e digitale con lo scopo di mettere in contatto i principali protagonisti attuali del mondo Spazio (ASI,ESA BIC Lazio e Torino e il Fondo Primo Space) con quelli Non Spazio, al fine di promuovere la contaminazione di idee tra i vari partecipanti e la condivisione di best practices e strumenti di supporto disponibili, cercando di avvicinare al mondo New Space Economy anche altri settori collegati alle tecnologie avanzate e deep tech. Vista la trasversalità del settore spaziale, sono diverse le start-up supportate da queste diverse entità, ma che nei fatti sviluppano business collegati alla Space Economy.

Hanno partecipato all’evento: Lazio Innova per ESA BIC Lazio, IP3 per ESA BIC Torino, Primo Space Fondo di Venture Capital, Peekaboo, Digital Magics, Como Next, Industrio Ventures, FIWARE Innova iHub, LVenture,The Hub Bari, The QUBE, Centro il Faro, Infinte Area.

Dato il positivo feedback da parte dei partecipanti, sulla utilità per il sistema di tale iniziativa, l’Agenzia e l’Unità Innovazione e New Space Economy puntano a replicare l’appuntamento ai fini di un consolidamento del network con lo scopo di promuovere l’imprenditorialità nel mondo della New Space Economy.

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...