Scadenza termini competizione: 12 luglio 2022

20 Maggio 2022

Hai una soluzione innovativa che può contribuire al benessere dei cittadini e del pianeta? Anche quest’anno, l’Agenzia Spaziale Italiana ti offre l’opportunità di partecipare alla prestigiosa competizione europea per l’innovazione: i Copernicus Masters. Tale iniziativa mette a disposizione di ricercatori, imprenditori e startupper, con più di 18 anni, gli strumenti per trasformare in applicazioni commerciali le proprie idee che prevedono l’utilizzo dei dati di osservazione della Terra.

I campi applicativi di interesse vanno dal monitoraggio della qualità dell’aria al supporto alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, dal monitoraggio dell’ambiente marino alla gestione delle emergenze, dalla pianificazione territoriale all’agricoltura sostenibile.
Nel 2021 abbiamo ricevuto un numero importante di proposte che hanno evidenziato il ruolo rilevante di tecnologie ed applicazioni nel campo dell’osservazione della Terra per sviluppare soluzioni innovative a beneficio del nostro quotidiano.

L’ASI crede nell’importanza di investire sulle start-up e sui giovani imprenditori di domani. L’innovazione, la tecnologia e la creatività sono fondamentali per la crescita dell’intero ecosistema spaziale, che include incubatori, acceleratori, università, centri di ricerca e fondi di investimento. Sali a bordo con la tua proposta, c’è tempo fino al 12 luglio 2022. Una giuria di esperti valuterà le proposte tra luglio ed ottobre e i finalisti saranno premiati a dicembre 2022.

Il prossimo 15 giugno (ore 15.00) si terrà, presso la sede dell'ASI, un webinar informativo in modalità ibrida: il programma è disponibile qui.

Per maggiori informazioni su come partecipare al Copernicus Masters, cliccare qui.

Per partecipare al webinar informativo inviare una mail a: fiorella.coliolo@asi.it; a seguito della registrazione, vi sarà inviato un link Teams per la connessione.

In alto: immagine COSMO-SkyMed di Rio de Janeiro (COSMO-SkyMed © ASI, distributed and processed by e-GEOS)

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...