Le immagini mostrano l’area della città di Palermo nel febbraio 2022, come acquisite dal satellite iperspettrale PRISMA di ASI

25 Marzo 2022

Queste immagini sono ottenute dal prodotto L2D e mostrano l’area della città di Palermo (Sicilia) nel febbraio 2022, come acquisite dal satellite iperspettrale PRISMA di ASI.

L’immagine a sinistra riporta la scena nella parte visibile dello spettro (intorno al colore rosso) e mostra nitidamente il porto di Palermo, uno dei principali porti del Mediterraneo per numero di passeggeri, e le colline che racchiudono il territorio urbano.

L’immagine a destra riporta invece la stessa scena ma per una lunghezza d’onda nell’infrarosso, pertanto sono più visibili nubi alte e sottili che oscurano la superficie.

L’animazione mostra infine una sequenza di tutte le bande del sensore PRISMA, dal visibile all’infrarosso, con la luminosità delle immagini proporzionale all’intensità della radiazione misurata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2022)

‣ News

VENERDÌ 03 MARZO 2023

Copernicus Mission Advisory Group ‣

L'ESA apre due Call per la partecipazione ai Mission Advisory Group di Osservazione della Terra MORE...

VENERDÌ 03 MARZO 2023

PRISMA in supporto dell’iniziativa EO Africa di ESA ‣

Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA MORE...

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023

La Terra protagonista della mostra Looking Beyond  ‣

La mostra realizzata con le immagini acquisite dalla costellazione COSMO-SkyMed è stata presentata a Milano MORE...

VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023

PRISMA sulle zone dell’epicentro in Turchia ‣

Il castello romano di Gaziantep ripreso dal satellite iperspettrale dell’ASI MORE...

GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO 2023

PRISMA osserva le zone terremotate della Turchia: l’immagine iperspettrale di PRISMA su Adana ‣

Il satellite Asi sta monitorando le zone più colpite del terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio MORE...