16 dicembre 2021. Iniziative dedicate promosse da enti di ricerca, università, musei e aziende, aperte al pubblico, per sensibilizzarlo sull’importanza del settore - Pubblicato il link del sito della manifestazione

29 Novembre 2021

I contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio, portano al miglioramento della condizione umana e i ritorni che il settore offre in termini di crescita economica e prestigio internazionale del nostro Paese, sono i temi cardine della prima Giornata nazionale dedicata allo spazio.

Il 16 dicembre, in ricordo del lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964, che permise all’Italia di rientrare tra i primissimi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre, si terrà la prima Giornata Nazionale dello Spazio, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2021 (pubblicata in GU n. 275 del 18 novembre 2021), su proposta del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, delegato alle politiche spaziali e aerospaziali.

L’obiettivo della istituzione della Giornata nazionale è di sensibilizzare e fidelizzare i cittadini italiani alle attività spaziali, in termini di crescita, benessere, immagine e ruolo internazionale del nostro Paese. Per questo motivo sono state chiamate ad attivarsi tutte le realtà nazionali, nell’ambito delle diverse competenze, nell’organizzazione di iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul settore spaziale. Saranno, per questo, coinvolti partecipando con proprie iniziative enti di ricerca, università, musei e aziende di tutta la penisola, che apriranno le porte al pubblico con diverse attività nel corso della giornata.

L’Agenzia Spaziale Italiana  inaugurerà la Giornata Nazionale dello Spazio con un evento aperto dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale delegato alle politiche spaziali e aerospaziali, Vittorio Colao, e il presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia, per poi proseguire con un programma dedicato alle scuole e non solo.

L’agenda delle attività organizzate sarà disponibile a breve sul sito www.asi.it

Per il sito della manifestazione cliccare qui

‣ News

VENERDÌ 09 MAGGIO 2025

Scomparsa di Giuseppe Basini ‣

Il Sen. Basini è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASI 

MORE...

GIOVEDÌ 08 MAGGIO 2025

Concluso a Roma il GEO Global Forum ‣

Oltre 700 partecipanti si sono riuniti per discutere del futuro dell'Earth Intelligence MORE...

MERCOLEDÌ 07 MAGGIO 2025

Italia–Lituania: firmata intesa sullo Spazio tra l’ASI e l’Agenzia per l’Innovazione lituana ‣

Firmato un Memorandum of Understanding tra l’ASI e l’Agenzia per l’Innovazione lituana
MORE...

MERCOLEDÌ 07 MAGGIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana al GLEX 2025 ‣

L'evento a New Delhi dal 7 al 9 maggio MORE...