L'immagine è stata ripresa dal satellite dell'ASI il 10 maggio 2021

02 Ottobre 2021

L’immagine della struttura di Richat, detta anche occhio del Sahara o Guelb El Richat, è stata ripresa dal satellite PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana il 10 maggio 2021.

La peculiare struttura si trova in Mauritania vicino ad Oudane, il diametro è di circa 40 km e, secondo certi studi, corrisponde ad architetture concentriche dovute all’erosione di una cupola vulcanica. L’immagine è una elaborazione del canale VNIR.

Data/Information generated by Luigi Ansalone – Agenzia Spaziale Italiana, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021)

‣ News

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...

VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024

EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...