La piattaforma mette al centro il cliente per rivoluzionare il tradizionale approccio alla geoinformazione

24 Settembre 2020

E-GEOS - una società Telespazio (80%) e ASI (20%)  - ha lanciato  CLEOS, il nuovo marketplace digitale che consente a grandi, piccole e medie imprese e start-up di avere rapidamente a disposizione tutta l’offerta dell’azienda: dalle piattaforme applicative già in portfolio fino ai dati di COSMO-SkyMed e, presto, COSMO-SkyMed Second Generation, e ai dati di osservazione delle Terra, e non, di terze parti.

La piattaforma è stata presentata il 23 settembre nel corso di un evento digitale al quale hanno partecipato importanti protagonisti del mondo della geoinformazione e del settore spaziale internazionale.

«Il settore della geoinformazione sta cambiando rapidamente, muovendosi dalle immagini satellitari verso servizi a valore aggiunto - ha dichiarato Paolo Minciacchi, Amministratore Delegato di e-GEOS e Responsabile della Linea di Business Geoinformation di Telespazio -  oggi il mercato ha bisogno soprattutto di Data Analytics. Per rispondere a queste nuove esigenze, e-GEOS ha deciso di puntare sulla platform economy e creare un vero marketplace digitale, dove è l’utente a decidere autonomamente quali dati comprare e quali servizi usare per ottenere gli Analytics richiesti. Si tratta di una vera e propria rivoluzione: l’utente diviene il centro di tutto e le informazioni si raggiungono in pochi click».

L’approccio “Platform Economy” di CLEOS deriva dall’esperienza maturata da e-GEOS in GEOHub, la rete di Open Innovation lanciata negli anni scorsi. CLEOS è infatti una piattaforma “aperta”, pensata per accogliere la capacità di innovazione di start-up, PMI, Centri di Ricerca e Università, sia italiani ma anche internazionali, e costruire attorno a sé una rete di partner d’eccellenza. 

CLEOS, inoltre, ha uno dei suoi punti di forza nella disponibilità dei dati radar della costellazione italiana COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa, frutto ed espressione delle migliori competenze dell’industria spaziale italiana, con Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space e Telespazio.

Leonardo, tramite e-GEOS, sviluppa e rende disponibili soluzioni innovative per far fronte alle crescenti richieste di dati integrati e analisi complesse, consolidando il ruolo dell’azienda quale uno dei leader internazionali nel campo della geoinformazione. e-GEOS è distributore in esclusiva in tutto il mondo dei dati COSMO-SkyMed e COSMO-SkyMed Second Generation.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...