Primo closing a 58 milioni di euro con European Investment Fund e CDP Venture Capital SGR quali cornerstone investor e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)

27 Luglio 2020

Salutiamo come un chiaro successo la partenza del Fondo Primo Space, esclusivamente dedicato al mondo dello Spazio, delle sue tecnologie e applicazioni e siamo certi che darà una risposta efficace e in tempi rapidi alla esigenza di capitali di rischio, a imprese e start-up innovative, costantemente afflitte dalla mancanza di capitali per la crescita L’inizio della operatività del Fondo Primo Space è un successo molto importante per l’Italia, in anticipo rispetto ad altri importanti Paesi europei nella sua configurazione unica che mette insieme Investitori di livello Internazionale, pubblici e privati, con il management nelle mani di una SGR privata che ha saputo costruire uno schema per la selezione e gestione degli investimenti che siamo convinti assicureranno la bontà delle scelte basate sulle migliori pratiche del settore. È un altro tassello concreto di quella Space Economy alla quale l’Agenzia Spaziale Italiana si è applicata da tempo, anche da precursore nel panorama europeo.

In questa struttura composita siamo molto soddisfatti che la Fondazione E. Amaldi che dall’inizio ha promosso il Fondo con Primomiglio poi nell’ambito delle sue competenze specifiche sul Trasferimento Tecnologico e la Finanza per lo Spazio, abbia assunto un ruolo preminente di partnership con la SGR, confermato dalle Due Diligence dei grandi investitori istituzionali FEI e FNI.

Mauro Piermaria, Responsabile Unità Organi e Partecipate Responsabile Iniziativa Venture Capital

il comunicato stampa

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...