Le start-up sono sempre più al centro della Space Economy

Le start-up della Space Economy sono giovani organizzazioni innovative caratterizzate dalla ricerca di modelli di business replicabili e scalabili, incentrati sulla proposta di soluzioni innovative nel campo della tecnologia spaziale. Le start-up sono spesso la spina dorsale di innovazioni disruptive attraverso la creazione di nuove soluzioni, prodotti o servizi genericamente in grado di ridurre i costi, aumentare l'efficienza, favorire la sostenibilità. In Italia, come in Europa e nel mondo, le start-up della Space Economy sono attive lungo tutta la catena del valore del settore, a partire da settori tecnologici come l’accesso allo spazio o la manifattura di satelliti fino alla raccolta di dati provenienti dagli stessi e la creazione di nuovi servizi Downstream.

 

Legge annuale per il mercato e la concorrenza

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025

Sitael inaugura la Smart Factory 4.0 a Pisa ‣

Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...