La seconda puntata della web series con Luca Parmitano, realizzata da ASI ed ESA e pubblicata settimanalmente sul Corriere.it dove potrete vedere le puntate successive
MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025
Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...
GIOVEDÌ 10 APRILE 2025
La firma allo Space Symposium di Colorado Springs MORE...
MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025
La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...
MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025
Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...
LUNEDÌ 17 MARZO 2025
Finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana sono IRIS, che monitorerà in tempo reale la quantità di radiazioni ricevute dagli astronauti, e Drain Brain 2.0, per la misurazione non invasiva di importanti parametri cardiovascolari. Coinvolte rispettivamente l’INFN TTLab sezione di Bologna e l’Università di Ferrara MORE...