L’articolo di due ricercatori dell’Unità Ricerca Scientifica dell’Asi, pubblicato su Nature, fa il punto sulle potenzialità dei satelliti per il monitoraggio dei siti archeologici e culturali
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025
Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di Su la Testa MORE...
MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025
ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...
MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025
Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...
GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...
LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025
Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...