Avviso di selezione  - Pubblicato l'elenco degli studenti vincitori - Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2024

Come ogni anno, l’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con lo Space Generation Advisory Council (SGAC), intende assegnare fino ad un massimo di 5 premi ad altrettanti studenti universitari italiani meritevoli, regolarmente iscritti a un corso di laurea magistrale, ad un Master di II livello o Dottorato di ricerca, presso una Università italiana: l’obiettivo è di permettere loro di prendere parte allo Space Generation Congress 2024 e all’International Astronautical Congress che si svolgeranno a Milano, nel mese di ottobre 2024.

Lo SGAC è un’associazione non governativa che ha lo scopo di rappresentare studenti universitari e giovani professionisti nel campo spaziale presso le Nazioni Unite, le agenzie spaziali nazionali, l’industria e l’accademia a livello internazionale.

Negli anni l’ASI ha collaborato con lo SGAC erogando premi, previa selezione, a giovani studenti e/o ricercatori autori di Paper nell’ambito dell’International Astronautical Congress e dello Space Generation Congress, garantendo in tal modo la partecipazione a candidati meritevoli ai predetti congressi e sostenendo le iniziative nazionali quali la Italian Space Start-up Competition.

Per partecipare, oltre ad avere regolare iscrizione universitaria e cittadinanza italiana, è necessario essere tra gli autori di un abstract presentato allo IAC.

I premi erogati si inseriscono tra i programmi di formazione intrapresi da ASI, nell’ambito del Memorandum of Understanding tra ASI e SGAC, concernente la promozione di attività congiunte per studenti e giovani professionisti del settore spaziale e relative a tematiche di ricerca di interesse dell’Agenzia.

Tali premi verranno erogati, previa procedura di selezione da parte di una commissione interna ASI, esclusivamente ai candidati vincitori che presenteranno il Paper preliminarmente accettato dallo IAF al predetto 75th IAC e che invieranno all’ASI l’Abstract con l’avvenuta accettazione definitiva da parte del Congresso. L’erogazione dei premi avverrà in via anticipata rispetto alla data di inizio del congresso, a conclusione dei quali i vincitori saranno tenuti a presentare il relativo attestato di partecipazione.

Elenco studenti vincitori:

Ricci Luca

Troise Andrea

Mannocchi Alessandra

D'Amico Giacomo

Paravano Alessandro

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

La Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology ad Anversa, in Belgio, dall'8 all'11 luglio 2025 vede la partecipazione di Marta Del Bianco, biologa vegetale dell'Agenzia Spaziale Italiana per il progetto collaborativo Moon-Rice. MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...