I candidati ritenuti idonei lavoreranno su progetti di ricerca e sviluppo coerenti con i programmi, le missioni e/o le esigenze del settore

SmartSat CRC - innovativo centro di Ricerca australiano, consorziato con le più importanti industrie nazionali ed internazionali, agenzie spaziali e centri di ricerca australiani ed extra-australiani per lo sviluppo di know-how e tecnologie di telecomunicazioni avanzate e connettività IoT, sistemi satellitari intelligenti e servizi dati di prossima generazione per l’osservazione della Terra - offre borse di studio di dottorato. I candidati ritenuti idonei lavoreranno su progetti di ricerca e sviluppo coerenti con i programmi, le missioni e/o le esigenze del settore.

Per ulteriori informazioni circa i termini e le modalità di presentazione delle candidature, visitare la Education page di SmartSat CRC.

Locandina

‣ News

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

Torino, posata la prima pietra della Città dell’Aerospazio ‣

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente ha partecipato alla cerimonia dell’avvio dei lavori MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

3° Giornata dello Spazio – 15 dicembre 2023 ‣

La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana MORE...

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Roberto Vittori, la forza dell’equilibrio ‣

"Lo Spazio è fatto di equilibrio, la persona è fatta di equilibrio, le relazioni tra persone sono fatte di equilibrio ed è l’equilibrio la vera forza che dobbiamo coltivare e allenare. Su qualunque pianeta siamo e su qualunque pianeta saremo". Parole di Roberto Vittori, Generale di Brigata dell'Aeronautica Militare, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, addetto alle questioni spaziali presso l’Ambasciata di Washington DC.   A Vittori è dedicata la terza puntata di Su la Testa, il podcast dell'Agenzia Spaziale Italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look Up e la cadenza di uscita è bisettimanale.     Ascolta "Roberto Vittori, la forza dell'equilibrio" su Spreaker.     Ascolta "Roberto Vittori, the power of balance" su Spreaker.