Corso estivo intensivo di due mesi - Scadenza presentazione domande: 29 febbraio 2020 

L’intento di promuovere la formazione di giovani studenti italiani in nuovi contesti internazionali è oggetto di un apposito Memorandum of Understanding tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’International Space University (ISU).

Per l’edizione 2020, l’ASI intende supportare la partecipazione di tre studenti italiani meritevoli allo “Space Studies Program (SSP), che si terrà a Strasburgo, Francia, dal 22 giugno al 21 agosto 2020, attraverso l’erogazione di tre borse di studio parziali del valore di € 6.000,00 ciascuna. 

Lo Space Studies Program è un corso intensivo di due mesi, per studenti laureati e giovani professionisti di tutte le discipline, per un’esperienza di formazione unica. Il programma del corso è concepito secondo un approccio multidisciplinare e legato ai principali settori dello “spazio”, tecnici e non. La condivisione di un’esperienza di studio internazionale sarà poi l’ingrediente ideale per la creazione di un’importante rete professionale.

Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili sul sito web dell’International Space University (cliccare qui). Il termine di presentazione delle domande per coloro che intendono richiedere la borsa di studio è fissato al 29 febbraio 2020.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il seguente link dell’ISU (cliccare qui) e successivamente l’ASI procederà a selezionare i migliori candidati a cui conferire la Borsa di studio.

Per maggiori informazioni, contattare l’Unità Attività di Formazione (Dott.ssa Sabrina Ricci: sabrina.ricci@asi.it).

‣ News

MERCOLEDÌ 04 OTTOBRE 2023

Consultazione pubblica della Commissione Europea relativa alla EU Space Law ‣

Iniziativa per gli stakeholders del settore spaziale - Scadenza: 2 novembre 2023 MORE...

MARTEDÌ 03 OTTOBRE 2023

MoRe-ASI: “Introduction to neutrino astronomy” ‣

Il prossimo seminario si terrà l'11 ottobre 2023, ore 15:00 MORE...

LUNEDÌ 02 OTTOBRE 2023

Assegnato il premio Paolo Farinella ‣

I vincitori sono due ricercatori italiani MORE...

LUNEDÌ 02 OTTOBRE 2023

Al via a Baku la 74° edizione dello IAC, Congresso Mondiale sullo Spazio ‣

Dal 2 al 6 ottobre 2023 - Presente anche l'ASI MORE...

VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023

Eastern Africa Capacity Building Workshop on Space Weather and Low-latitude Ionosphere ‣

 ASI, INGV e ICTP guidano la formazione di nuovi ricercatori in Africa MORE...