Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

1° Workshop del progetto GRAW (Geomatics for Resilience Against Water scarcity)

2 Ottobre 2024

Evento organizzato da ASI e DICEA-Università La Sapienza - Roma, 2 ottobre 2024

Mercoledì 2 ottobre 2024, presso la Sala degli Affreschi della sede di San Pietro in Vincoli dell'Università di Roma La Sapienza, si svolgerà il primo workshop con gli utenti del progetto GRAW – La Geomatica per la Resilienza contro la Scarsità di Risorse Idriche, organizzato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale (DICEA) dell'Università di Roma La Sapienza.

L'evento si inserisce nelle attività dimostrative e formative del progetto ASI-Sapienza GRAW, finanziato da ASI nell'ambito della Seconda Call for Ideas dedicata al tema "Agricoltura e Uso Sostenibile delle Risorse Idriche" del Programma Innovation for Downstream Preparation for Science (I4DP_SCIENCE).

Il progetto GRAW, iniziato nel novembre 2023, ha come obiettivo la proposta di nuove metodologie di elaborazione di dati satellitari (immagini ottiche, multispettrali e radar ad apertura sintetica) e l'implementazione di applicativi pilota per il monitoraggio e la previsione dei pericoli legati ai fenomeni di siccità idrologica e agricola.

Obiettivo dell'incontro sarà illustrare i risultati preliminari e le potenzialità del progetto GRAW. Il convegno si propone come occasione di confronto finalizzata a raccogliere feedback, richieste e suggerimenti da parte dei partecipanti e della comunità utente, nel merito dei risultati attesi e desiderabili, sulla base delle esperienze degli utenti coinvolti nei temi del progetto e delle loro eventuali necessità al fine del monitoraggio della siccità.

L'evento inizierà alle ore 10:30 e terminerà alle ore 17:00.

L’evento si svolgerà in presenza, ma sarà possibile seguirlo anche da remoto.

Locandina e programma dell'evento (cliccare qui).

Per ulteriori informazioni e registrarsi all'evento cliccare qui.

Dettagli

Data:
2 Ottobre 2024

Organizzatore