Scadenza: 24 febbraio 2026

Questa call punta a superare la frammentazione della domanda e dell’offerta di servizi e dati satellitari, favorendo una maggiore adozione dei dati spaziali europei nei settori strategici.

L’obiettivo è stimolare l’innovazione, rafforzare la competitività industriale e sostenere la transizione verde e digitale, promuovendo una più ampia integrazione dei dati provenienti dai programmi Copernicus ed EGNSS. La call mira a potenziare la sicurezza e la resilienza europea attraverso tecnologie satellitari integrate, promuovendo applicazioni vicine al mercato (livelli TRL 7-9). In particolare, le proposte dovranno concentrarsi su uno dei quattro ambiti prioritari individuati:

  • energia: uso dei dati satellitari per migliorare l’efficienza, la gestione delle infrastrutture e la pianificazione delle energie rinnovabili;
  • adattamento climatico: impiego delle tecnologie GNSS ed EO per monitorare rischi, risorse e impatti ambientali, sostenendo la resilienza climatica;
  • finanza verde e assicurazioni: applicazione dei dati spaziali per garantire trasparenza e responsabilità nei progetti ambientali sostenuti da fondi verdi;
  • città vivibili del futuro: sviluppo di soluzioni smart per la gestione urbana sostenibile, dalla mobilità all’uso efficiente delle risorse, fino alla tutela del patrimonio culturale.

Ogni progetto dovrà presentare un piano aziendale, coinvolgere attori pubblici e privati, e mostrare un chiaro potenziale di sfruttamento commerciale delle tecnologie spaziali.

Il budget complessivo è di 10 milioni di euro, con finanziamenti individuali compresi tra 1,5 e 2,5 milioni di euro e la selezione di cinque progetti.

La Call è aperta dal 22/10/2025 – scadenza 24/02/2026, ore 17:00

Gli interessati ad applicare potranno trovare le tutte le informazioni inerenti a questa azione a questo link.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 28 GIUGNO 2024

HE-ESA-022 – STAGE 1 – SBAS SPACE SEGMENT STUDIES AND BREADBOARDING ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

La Call è stata pubblicata il 4 aprile 2024 MORE...

LUNEDÌ 18 MARZO 2024

Call ESA per tecnologia thruster di nuova generazione per le evoluzioni Galileo ‣

La Call è stata pubblicata il 13 marzo 2024 MORE...

LUNEDÌ 02 AGOSTO 2021

Premi per partecipare al 72° IAC su tematiche di interesse ASI ‣

Iniziativa per studenti universitari, di master e di dottorato - Scadenza: 30 agosto 2021 MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Aperta la Call ESA per la dodicesima Earth Explorer ‣

Call for ideas per la missione Earth Explorer-12 [EE-12] MORE...