23 Giugno 2022 - Scadenza per la presentazione dei documenti: 15 ottobre 2022 ore 24.00
Scadenza: 2022-10-15 23:59:59
29 Ottobre 2018 - Procedura selettiva per complessivi n. 2 posti, per la progressione di livello di cui all’art. 54 del CCNL per il Personale del Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca […]
Scadenza: 01/10/2018
3 Ottobre 2018 - La call riguarda i voli previsti nel 2019 e nel 2020 – Scadenza: 15 ottobre 2018
Scadenza: 01/10/2018
25 Settembre 2018 - Per selezionare i componenti dello Science Team – Scadenza prorogata al 26 ottobre 2018
Scadenza: 01/09/2018
18 Settembre 2018 - Premio per ricercatori britannici presso enti di ricerca italiani – Scadenza: 12 ottobre 2018
Scadenza: 01/09/2018
18 Settembre 2018 - Selezione pubblica per titoli ed esami per 1 unità di personale a tempo pieno a determinato, profilo Tecnologo III livello, per il progetto 2-3SST2016-17 finanziato dall’Unione Europea – Pubblicata la […]
Scadenza: 01/09/2018
29 Agosto 2018 - Scadenza: 5 ottobre 2018
Scadenza: 01/08/2018
29 Agosto 2018 - Scadenza: 26 settembre 2018
Scadenza: 01/08/2018

‣ News

VENERDÌ 21 MARZO 2025

Progetto EMM, conclusa la Intermediate Review del WP-1330 dedicato all’infrastruttura lunare ‣

L’architettura dell’infrastruttura lunare prende forma MORE...

VENERDÌ 21 MARZO 2025

L’ASI svela il logo di Space Factory 4.0: l’Italia protagonista nella nuova era della Space Economy ‣

Il logo, elaborato dall’Agenzia Spaziale Italiana, rappresenta la sinergia tra i soggetti pubblici e privati coinvolti MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

EUCLID: un nuovo sguardo sull’Universo. Svelati i primi mosaici che mostrano tre ampie aree del cielo ‣

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...

LUNEDÌ 17 MARZO 2025

LuGRE, missione completata con successo ‣

Il compito del ricevitore italiano è terminato in conseguenza della conclusione della missione del lander Blue Ghost MORE...