La missione Ax-3 e il ruolo dell'ASI - Evento a Catania il 17 aprile 2024

15 Aprile 2024

La missione Ax-3, conclusa lo scorso 9 febbraio, al centro dell'evento per le scuole “La scienza italiana sulla ISS: la missione Ax-3 e il ruolo dell’ASI”. L'iniziativa, organizzata dall'Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con la Città Metropolitana di Catania, si terrà a Catania il 17 aprile 2024, alle 9:30, presso Centro Fieristico Le Ciminiere.

L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire gli obiettivi delle attività di ricerca nello spazio con l’astronauta dell’Aeronautica Militare Col. Walter Villadei, pilota della missione Ax-3.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Enrico Trantino (Sindaco Città Metropolitana di Catania), Teodoro Valente (Presidente dell'ASI), Aurelio Colagrande (Generale S.A. Sottocapo di Stato Maggiore Aeronautica Militare) e con un messaggio di saluto di Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy).

Seguirà una tavola rotonda sugli esperimenti ASI della Missione Ax-3, che sarà moderata da Barbara Negri (Responsabile Unità Volo umano e Sperimentazione scientifica dell'ASI). Interverranno Stefano Romano (Professore ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare e Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana"), Luca Vincenzo Maria Salamone (Direttore Generale dell'ASI)  e il Colonnello  Walter Villadei (Astronauta dell'Aeronautica Militare).

‣ News

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

A Torino la presentazione di HALO, il primo modulo del Lunar Gateway ‣

L’evento per la stampa internazionale si è svolto nella sede di Thales Alenia Space Italia MORE...

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Missione TASTE, al via la fase B ‣

Il progetto rientra nel programma ALCOR MORE...

MARTEDÌ 04 FEBBRAIO 2025

Thales Alenia Space Italia svilupperà l’Airlock emiratino per il Lunar Gateway ‣

La consegna dell’Airlock è in programma nel 2030 MORE...

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...