Diretta su AsiTv il 1 luglio a partire dalle ore 17:00

28 Giugno 2023

Il grande contributo della scienza, ricerca e dell’industria italiana guidati dall’ASI per uno dei più innovativi telescopi che cercano di farci scoprire cosa c’è nell’Universo che non conosciamo ancora.

Segui la diretta del lancio su AsiTv a partire dalle ore 17:00

 

Programma

  • 17:00 apertura diretta su ASITV, intervengono per commentare le fasi tecniche di lancio e messa in orbita:
    • Mario Cosmo, direttore Scienza e ricerca di ASI
    • Marco Pizzarelli, unità Coordinamento ricerca e alta formazione ASI

  

  • 17:11 lancio del Falcon 9 con a bordo Euclid. 

 

Intervengono:

 

    • Teodoro Valente, presidente ASI
    • Giovanna GiardinoESA Scientist
    • Marco Tavani, presidente INAF
    • Oliviero Cremonesi, presidente della Commissione scientifica Nazionale 2 per la fisica delle astroparticelle INFN

 

         Seguirà il collegamento da Cape Canaveral sul sito di lancio con:

    • Barbara Negri, responsabile unità Volo umano e sperimentazione scientifica ASI

 

  • 17:52 separazione dal lanciatore

  

  • 17:55 acquisizione segnale

  

  • 18:00 conclusioni

  Moderazione: Giuseppina Piccirilli 

 

 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

LISA: conclusa una tappa chiave verso il primo osservatorio spaziale per le onde gravitazionali ‣

Completata la costruzione di un elemento centrale della missione MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

LUNEDÌ 16 GIUGNO 2025

Proba-3 svela le prime immagini della corona solare ‣

Le immagini della corona ottenute dimostrano il potenziale delle tecnologie di volo in formazione MORE...

MARTEDÌ 06 MAGGIO 2025

IXPE svela le particelle che producono raggi X nei getti di un buco nero ‣

Il getto emesso da BL Lac, individuato da IXPE

I dati del telescopio, missione congiunta della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana, forniscono nuovi dettagli sui blazar MORE...