Il 4 maggio all’Università Federico II di Napoli si terrà l’ultimo dei seminari che raccontano l'industria aerospaziale agli studenti campani grazie a un network di interlocutori di eccellenza

01 Maggio 2022

È prevista per il 4 maggio la tappa finale degli Aerospace Job Talks, il ciclo di seminari digitali e interattivi organizzato da Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, dall’Agenzia Spaziale Italiana, ente pubblico nazionale indirizzato e supportato dal "Comitato Interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e all'Aerospazio" e dal Distretto Aerospaziale della Campania, costituito per integrare le eccellenze industriali del territorio. Il progetto ha messo in contatto gli studenti degli ITIS Bosco Lucarelli, Giordano Bruno, Fermi Gadda, Falco Capua e Bruno Grottaminarda con le aziende del settore aerospaziale quali Ali, OMI, It Centric e EMS, permettendo agli studenti di conoscere realtà dal forte impatto innovativo e iniziare a comprendere le dinamiche del mondo del lavoro. Il valore del progetto e quindi per gli studenti è frutto di un network di eccellenza.

L’evento, che si terrà presso l’Università Federico II, vedrà la partecipazione di docenti del Dipartimento di Agraria e di esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana e sarà l’occasione per gli oltre 150 studenti delle cinque scuole campane coinvolte di partecipare a seminari scientifici e laboratori formativi. Il programma prevede anche la presentazione delle attività educative promosse dall’Agenzia Spaziale Italiana, per acquisire nuove conoscenze, competenze e soft skills nel settore aerospaziale.

Michela Santonastaso, Onsite Education&Academy Manager Adecco Italia, ha commentato: «Siamo felici di aver dato l’opportunità agli studenti coinvolti di entrare in contatto con un mondo di grande interesse e complesso come quello aerospaziale, favorendone l’incontro con aziende e realtà di spicco nel settore. Siamo pronti a dare il via all’appuntamento finale e vedere i ragazzi mettersi alla prova con seminari scientifici e laboratori formativi attraverso i quali possano acquisire conoscenze e competenze strategiche per lo sviluppo del loro futuro professionale. Ci riproponiamo di dare vita a format innovativi come gli Aerospace Job Talks, che reputiamo essere di grande valore sociale per il territorio e per le generazioni future».

Il Prof. Luigi Carrino, Presidente del Distretto Aerospaziale Campano, ha commentato: «L'importante iniziativa di Adecco rappresenta un ulteriore riconoscimento della rilevanza del settore aerospaziale per questo Paese. Avvicinare i giovani alla scienza e alle tecnologie dell'aerospazio è un sicuro investimento per assicurare un futuro migliore alle giovani generazioni e all'umanità in generale».

 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che porterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...