Guarda il video su AsiTv

02 Luglio 2024

Osservazione della Terra, esplorazione spaziale, Space visions and policies. Sono queste le tematiche al centro della sesta edizione dell’International Space Forum at the Ministerial Level—The Gulf Chapter, ospitata a Manama, capitale del Regno del Bahrain il 2 luglio. Il forum organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana, dall’International Astronautical Federation e dalla National Space Science Agency del Bahrain, si è tenuto presso il Gulf Convention Centre della capitale e ha visto la partecipazione di delegazioni ufficiali di numerosi paesi, di rappresentanti dell'accademia, centri di ricerca e agenzie spaziali.

L’ASI ha preso parte all’evento con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente che è intervenuto in apertura e chiusura del forum e al panel “Space visions and policies: sharing experiences and best practices”. Al termine del forum le delegazioni hanno approvato una dichiarazione finale denominata "The Manama Page", che elenca le prospettive e le raccomandazioni dei singoli paesi partecipanti. La ‘Manama Page’ verrà aggiunta a quelle redatte nelle edizioni precedenti: Trento nel 2016, Nairobi nel 2017, Buenos Aires nel 2018. Reggio Calabria nel 2019 e Panama nel 2023.

Programma

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che poterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea, che partirà verso un'orbita inesplorata tra Terra e Sole per studiare il “meteo” spaziale MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...