ASI, CSA, NASA e JAXA pubblicano il Report prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team (MDT)

21 Settembre 2022

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l'Agenzia Spaziale Canadese (CSA), l'Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e l'Agenzia Spaziale Americana (NASA) hanno il piacere di comunicare che è stata pubblicata la versione integrale del Report prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team (MDT), gruppo internazionale e multi-disciplinare di ricercatori. Il report rappresenta il lavoro scientifico dedicato allo studio dell’innovativo concetto di missione dedicato al pianeta Marte. Le agenzie coinvolte ringraziano tutti i componenti dell'MDT per il tempo e il grande impegno che hanno dedicato a questa attività. In particolare, l'ASI ringrazia tutti i ricercatori italiani convolti nell'MDT per l’ottimo lavoro svolto. Nelle prossime settimane sarà pubblicato l'intero report.

Il testo del report e altre informazioni sull’MDT e le sue attività si possono trovare a questo link: https://science.nasa.gov/researchers/ice-mapper-measurement-definition-team

Come citare il report:

I-MIM MDT (2022) Final Report of the International Mars Ice Mapper Reconnaissance/Science Measurement Definition Team. 236 p., posted September 2022 at https://science.nasa.gov/researchers/ice-mapper-measurement-definition-team.

Domande su questa attività possono essere inviate all'indirizzo gsfc-imim-mdt@mail.nasa.gov.

Domande specifiche sul coinvolgimento italiano possono essere inviate a: raffaele.mugnuolo@asi.it

‣ News

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

EUCLID: un nuovo sguardo sull’Universo. Svelati i primi mosaici che mostrano tre ampie aree del cielo ‣

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...