Il satellite di ASI a forma di sfera ha raggiunto la sua collocazione prevista: il posto da primo passeggero del volo inaugurale del nuovo lanciatore europeo Vega-C

15 Giugno 2022

Presso il Centre Spatial Guyanais di Kourou, il satellite LARES2 dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è stato posizionato nei giorni scorsi nella collocazione a esso riservata: il posto da primo passeggero del volo inaugurale del nuovo lanciatore europeo Vega-C, realizzato in Italia.Le connessioni meccaniche ed elettriche con il satellite sono state completate e adesso si attende la chiusura del fairing, ossia il guscio con il logo di missione che proteggerà LARES2 durante l’ascesa attraverso l’atmosfera, prima del rilascio in orbita.Precedentemente, la configurazione era stata completata con l’installazione a bordo di Vega-C dei passeggeri secondari, alcuni piccoli satelliti della classe cubesat di cui tre (GreenCube, Astrobio e Alpha) anch’essi italiani.

LARES2 affronterà il primo decollo di Vega-C installato sulla piattaforma LARES System, sviluppata da Ohb Italia con il coordinamento di ASI. Durante il lancio, una serie di sensori e una camera sulla piattaforma monitoreranno le condizioni e le sollecitazioni a cui è sottoposto il primo passeggero di Vega-C. Il satellite italiano sarà così il riferimento per i futuri passeggeri del nuovo lanciatore ESA.
LARES2 è stato concepito e progettato dal team scientifico del Centro Fermi e dalla Università La Sapienza di Roma, mentre è stato realizzato dall’INFN.

‣ News

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...

VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024

EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...