Il nuovo PTA è disponibile per la consultazione

16 Maggio 2022

Nel corso della seduta del 28 aprile 2022, il Consiglio di Amministrazione dell’ASI ha approvato il “Piano Triennale delle Attività 2022-2024”.

Nel documento sono contenute le informazioni necessarie per delineare le attività previste nel triennio di riferimento 2022-2024, secondo la seguente struttura:

Capitolo 3 - sono descritti i principali elementi che caratterizzano l’attuale contesto spaziale, a partire dallo scenario globale (di cui sono richiamati i trend e le novità più significativi degli ultimi anni, relativamente agli ambiti tecnici ed economici), allo scenario europeo (incluse le iniziative alle quali l’Italia aderisce e contribuisce con ruolo di primo piano) fino allo scenario nazionale (per il quale vengono descritti, tra l’altro: la governance, i recenti interventi straordinari, il comparto industriale e accademico, il ruolo svolto nell’ambito della Space Economy).

Capitolo 4 - sono descritte le attività tecnico-programmatiche che ASI intende realizzare nel triennio di riferimento, suddivise secondo i Settori Disciplinari ed Applicativi individuati dal DVSS 2020-2029 vigente.

Capitolo 5 - sono descritte le attività inerenti il miglioramento organizzativo interno dell’Agenzia.

Capitolo 6 - sono descritte le attività inerenti: la gestione delle risorse umane e la loro valorizzazione; le nuove modalità organizzative offerte, ad esempio, dal lavoro agile; la dotazione organica attuale ed il fabbisogno di personale; il piano per le progressioni interne.

Capitolo 7 - sono descritte le risorse finanziarie dell’Ente previste in entrata, e le necessità finanziarie previste in uscita, coerentemente con la realizzazione di tutti gli obiettivi descritti nel Piano Triennale.

Il ‘Piano triennale delle Attività 2022-2024’ è consultabile nella pagina 'Documenti istituzionali' del sito ASI.

Link diretto al documento (cliccare qui).

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...