Il 18 maggio dalle ore 14:45. Diretta su AsiTv

13 Maggio 2022

L’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea organizzano un evento dedicato alla stampa e alla presentazione  degli esperimenti che Samantha Cristoforetti effettuerà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel corso della missione ESA Minerva. All’incontro saranno in collegamento il ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale con delega allo Spazio, Vittorio Colao, il ministro per l’Istruzione, Patrizio Bianchi, il presidente ASI Giorgio Saccoccia e il direttore di Esplorazione Umana e Robotica dell’ESA, David Parker.

La conferenza sarà preceduta da una breve presentazione da parte dei responsabili scientifici degli esperimenti selezionati dall’ASI per la missione Minerva. La presentazione sarà introdotta dal  Direttore Scienza e Ricerca di ASI,  Mario Cosmo. Sono previsti gli interventi della responsabile dell'Unità Volo Umano e Sperimentazione Scientifica ASI, Barbara Negri e dei principal investigator degli esperimenti. La moderazione è affidata al responsabile del Coordinamento Scientifico, Gabriele Mascetti.

L’equipaggio dell’Expedition 67 di cui è parte Samantha Cristoforetti, rimarrà nello spazio fino al prossimo settembre. Per l’astronauta italiana questa è la seconda missione in orbita terrestre dopo Futura dell’Agenzia Spaziale Italiana compiuta tra il 2014 e il 2015.

Segui l'evento su AsiTv

 

 

 

‣ News

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

A Torino la presentazione di HALO, il primo modulo del Lunar Gateway ‣

L’evento per la stampa internazionale si è svolto nella sede di Thales Alenia Space Italia MORE...

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Missione TASTE, al via la fase B ‣

Il progetto rientra nel programma ALCOR MORE...

MARTEDÌ 04 FEBBRAIO 2025

Thales Alenia Space Italia svilupperà l’Airlock emiratino per il Lunar Gateway ‣

La consegna dell’Airlock è in programma nel 2030 MORE...

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...