PRISMA monitora il nuovo fronte di lava nell’eruzione alle Canarie

20 Ottobre 2021

Eruzione del vulcano Cumbre Vieja ripresa da PRISMA il 9 e 15 ottobre 2021 per monitorare il flusso di lava. Composizione VNIR-SWIR in falsi colori dell'eruzione: i pixel giallo-arancio luminosi rappresentano flussi di lava caldi e i pixel verde brillante all'interno del flusso di lava sono correlati al segnale saturo. Sono chiaramente visibili le colate laviche più scure in raffreddamento. Le nuvole appaiono biancastre nelle immagini, mentre la plume è marrone scuro.

Data/Information generated by S. Amici-National Institute of Geophysics and Volcanology under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021)

 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025

Open Call per l’industria nazionale – utilizzo dei dati COSMO-SkyMed (prima e seconda generazione) ‣

La call è indirizzata alla crescita del mercato dei dati e del downstream MORE...

VENERDÌ 06 GIUGNO 2025

I4DP_SCIENCE: risultati e prospettive per il downstream scientifico nazionale ‣

Il workshop si è svolto presso la sede dell'ASI MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...