PRISMA monitora il nuovo fronte di lava nell’eruzione alle Canarie

20 Ottobre 2021

Eruzione del vulcano Cumbre Vieja ripresa da PRISMA il 9 e 15 ottobre 2021 per monitorare il flusso di lava. Composizione VNIR-SWIR in falsi colori dell'eruzione: i pixel giallo-arancio luminosi rappresentano flussi di lava caldi e i pixel verde brillante all'interno del flusso di lava sono correlati al segnale saturo. Sono chiaramente visibili le colate laviche più scure in raffreddamento. Le nuvole appaiono biancastre nelle immagini, mentre la plume è marrone scuro.

Data/Information generated by S. Amici-National Institute of Geophysics and Volcanology under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021)

 

‣ News

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...

VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024

EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...