Al via il concorso Esa dedicato ai piccoli talenti. Il disegno prescelto verrà posizionato sulla carenatura del razzo Ariane 5 che lancerà la missione dedicata a Giove e alle sue lune

12 Febbraio 2021

Sei appassionato di spazio e ami disegnare? La missione JUICE dell’Esa  - che partirà nel 2022 alla scoperta del gigante gassoso Giove e delle sue lune Ganimede, Callisto ed Europa - cerca proprio te! L’Agenzia Spaziale Europea ha indetto 'JUICE Up Your Rocket!' un concorso aperto ai bambini fino ai 12 anni di età che saranno invitati a creare un’illustrazione, dedicata alla missione e ai suoi obiettivi. Il disegno verrà utilizzato per decorare Ariane 5, il razzo che lancerà JUICE nel suo lungo viaggio verso Giove. L’illustrazione selezionata sarà stampata su un adesivo gigante che sarà posizionato sulla carenatura, ovvero il ‘naso', di Ariane 5.

I disegni verranno giudicati da una giuria di esperti presieduta da Paxi, la mascotte Esa che selezionerà l’opera più interessante. Ma le sorprese non finiscono qui: il vincitore o la vincitrice, potranno assistere al lancio della sonda da uno dei centri Esa in Europa, accompagnati da un genitore o da un tutore legale.  Inoltre, il disegno prescelto insieme a quelli dei primi undici classificati, saranno pubblicati nel calendario 2022 dedicato a Juice.

Sarà possibile inviare i propri lavori fino alle 23.59 (ora italiana) del 1° giugno 2021. Prima di inviare la vostra candidatura vi invitiamo a leggere attentamente le linee guida per la partecipazione al concorso che comprendono anche i requisiti di ammissione e di presentazione.

Partecipa al concorso

‣ News

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Pubblicato il bando per la 13esima edizione del Premio Farinella ‣

Il premio viene consegnato in occasione del convegno annuale EPSC MORE...

VENERDÌ 03 MARZO 2023

Congiunzione Giove – Venere ‣

La foto è stata scattata il 2 marzo dal Centro Spaziale ASI di Matera alle 18:46 locali con un teleobiettivo MTO 500/6.3 e una Canon EOS-M
MORE...

MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2023

Euclid, superati i test finali in vista del lancio ‣

La stampa italiana ha incontrato i responsabili della missione di ASI nel corso di un incontro dedicato MORE...

MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023

“LICIACube, fotografa di asteroidi”, premiate le scuole vincitrici del concorso ‣

Oltre cento le proposte provenienti dai ragazzi delle scuole primarie MORE...

MARTEDÌ 24 GENNAIO 2023

La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io ‣

Grazie ai dati raccolti dallo strumento JIRAM a bordo della missione NASA Juno, un team di ricerca a guida INAF ha identificato 242 “hot spot”, ovvero zone calde che indicano la presenza di vulcani, di cui 23 non osservati precedentemente sul satellite più interno di Giove. I dati indicano una maggiore concentrazione di punti vulcanici caldi nelle regioni polari rispetto alle latitudini intermedie. Si tratta della mappatura migliore mai ottenuta da remoto MORE...