Nei passati 15 anni, i Galileo Masters e Copernicus Masters sono diventati le principali piattaforme internazionali per selezionare, premiare e supportare idee innovative per future applicazioni commerciali dei dati/tecnologie di Navigazione Satellitare e Osservazione della Terra.

09 Giugno 2020

Nel 2019, entrambe le competizioni hanno visto la partecipazione di 385 nuovi business case che hanno risposto a 34 sfide ed espresso i relativi vincitori.

Nel 2020 i Copernicus Masters ed i Galileo Masters sono ancora più ambiziosi e, grazie al supporto della Commissione Europea, ampliano ancora di più la compagine dei partner nazionali (Regional Partner) e delle sfide locali che faranno parte integrante dei Galileo Prizes e Copernicus Prizes .

E’ possibile seguire le iniziative anche sui seguenti canali social:

 

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...