Pubblicazione Bando 2020

26 Marzo 2020

La Start Cup Lazio 2020 (SCL), organizzata nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) promosso da PNICube (Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan competitions), è una competizione che coinvolge aspiranti imprenditori, imprese singole o aggregate che si propongono di sviluppare prodotti e/o processi innovativi sulla base delle competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca che esistono sul territorio regionale. 

I settori di intervento, riguardano quattro categorie:

  • Premio Life Sciences: prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone;
  • Premio ICT: prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media, quali e-commerce, social media, mobile, gaming, editoria, musica, tecnologie applicate ai beni culturali all’innovazione sociale, alla moda e al design;
  • Premio Clean Tech & Energy: prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia;
  • Premio Industrial: prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato;

Il PNI prevede inoltre due menzioni speciali “trasversali” rispetto alle quattro categorie di premiazione:

  • Menzione speciale “Social Innovation”: per il miglior progetto di “innovazione sociale”, definita in base ai relativi criteri espressi dalla normativa per le start-up innovative;
  • Menzione speciale “Pari Opportunità”: per il miglior progetto di “impresa sociale” in ottica di pari opportunità 

Il bando della Start Cup Lazio 2020 è on-line sul sito http://startcuplazio.it/bando.html  e sui canali Facebook e Twitter della Start Cup Lazio. La documentazione ed i moduli dell’edizione 2020 sono disponibili a questo link.

I termini di scadenza per la presentazione delle domande per il Bando Start Cup Lazio sono prorogati alle ore 23:00 di venerdì 22 maggio.

Per ogni ulteriore informazione potete rivolgervi a: segreteria@startcuplazio.it  oppure a ITT4startup@asi.it 

‣ News

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

EUCLID: un nuovo sguardo sull’Universo. Svelati i primi mosaici che mostrano tre ampie aree del cielo ‣

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...

LUNEDÌ 17 MARZO 2025

Due nuovi esperimenti italiani sulla Stazione Spaziale Internazionale ‣

Finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana sono IRIS, che monitorerà in tempo reale la quantità di radiazioni ricevute dagli astronauti, e Drain Brain 2.0, per la misurazione non invasiva di importanti parametri cardiovascolari. Coinvolte rispettivamente l’INFN TTLab sezione di Bologna e l’Università di Ferrara MORE...

SABATO 15 MARZO 2025

Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025

L’Italia e gli Emirati Arabi Uniti rafforzano la cooperazione spaziale con la firma di due nuovi accordi ‣

Siglati due Memorandum of Understanding con l’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti e con il Mohammed Bin Rashid Space Centre MORE...