Una corsa allo spazio 2.0 dove i protagonisti sono i privati: ne abbiamo parlato a #SpaceTalk  con Veronica La Regina di NanoRacks e l’astronauta Roberto Vittori

La nuova corsa allo spazio vede in prima linea sempre più attori privati, che collaborano con le agenzie spaziali per una nuova conquista dall’orbita bassa in vista delle future missioni di lunga durata. Lo dimostra il caso di NanoRacks, che sta mettendo a punto il suo airlock Bishop, un modulo commerciale permanente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Ne abbiamo parlato #SpaceTalk con Veronica La Regina di NanoRacks, in collegamento l’astronauta Roberto Vittori. Conducono Manuela Proietti e Giulia Bonelli, regia e social Ilaria Marciano e Fulvia Croci

 

‣ News

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

EUCLID: un nuovo sguardo sull’Universo. Svelati i primi mosaici che mostrano tre ampie aree del cielo ‣

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...