Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Spazio Cinema: Terrore nello spazio
17 Ottobre
Locandina film

Sede ASI di Roma, 17 ottobre 2025

Torna Spazio Cinema, l’appuntamento mensile dedicato al cinema di scienza e fantascienza dell’Agenzia Spaziale Italiana. E torna con un film culto della cinematografia italiana, "Terrore nello spazio" firmato da Mario Bava e uscito in sala nel 1965. Una proiezione speciale a sottolineare gli anni d’oro del cinema italiano, resa possibile dal Centro Sperimentale di Cinematografia che ha restaurato questa storica pellicola.

Ospiti della serata, il critico cinematografico Paolo Di Reda e il Conservatore della Cineteca Nazionale, Steve Della Casa e Sergio Bruno, Area Preservazione e Restauro della Cineteca Nazionale, e Daniela Billi, docente di Astrobiologia presso l'Università di Roma "Tor Vergata".

L’appuntamento è per il 17 ottobre 2025, presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana (Via del Politecnico snc 00133 Roma) alle ore 20:30. La sede sarà accessibile a partire dalle 18:30.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo a questo link. Si prega di prendere visione dell'informativa sulla privacy.

Le registrazioni si concluderanno il 10 ottobre 2025, alle ore 18:00, salvo precedente raggiungimento della capienza massima.

L'iscrizione alla lista non garantisce la partecipazione, salvo apposita comunicazione entro il 15 ottobre 2025.

 


Sinossi

Le astronavi Argos e Galliot intercettano misteriosi segnali che lascerebbero supporre la presenza di vita intelligente sul pianeta Aura. Un campo magnetico costringe gli astronauti all’atterraggio, ma durante la manovra la Argos perde i contatti con la Galliot e il suo equipaggio cade in preda a una follia che soltanto il comandante Mark Markary riesce a contenere. Coloro che si trovano a bordo dell’astronave assumono comportamenti violenti e aggressivi. Quando il capitano e i suoi uomini fanno ritorno sulla Galliot, vi rinvengono i cadaveri dei compagni, decimati dalla stessa furia omicida: chi o che cosa ha provocato la strage? Per Markary e gli altri astronauti avrà inizio un viaggio nei misteri che avvolgono il pianeta Aura, popolato da una civiltà sconosciuta decisa in ogni modo ad abbandonare quel satellite morente.

Note di restauro

Il restauro digitale a 4k, con ritorno su pellicola 35mm, è stato realizzato nel 2015 dal CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Italian International Film che ha messo a disposizione i negativi originali 35mm Kodak Eastman Color. Il particolare tono fotografico è stato restituito con la supervisione del regista e sceneggiatore Lamberto Bava, comparando la colorimetria da una copia 35mm dell’epoca, conservata presso il CSC-Cineteca Nazionale. Le lavorazioni di scanning, digital restoration e ritorno in pellicola, sono state eseguite presso il laboratorio Fotocinema di Roma.

Dettagli

Data:
17 Ottobre
Categoria Evento: