Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

AI LIFT OFF! Quando l’intelligenza artificiale ci porta in orbita
23 Ottobre

Auditorium della sede ASI di Roma, Via del Politecnico - 23 ottobre 2025

L’evento, organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con il Project Management Institute (PMI®) Central Italy e Thales Alenia Space Italia (TASI), è dedicato all'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nelle attività di Project Management e nelle applicazioni spaziali. L’incontro rappresenta un'opportunità per esplorare come le tecnologie avanzate di AI possono rivoluzionare la gestione dei progetti e le missioni spaziali, migliorando efficienza, precisione e innovazione. Nel corso della giornata, esperti di project management, di gestione delle risorse umane e del settore spaziale condivideranno le loro conoscenze ed esperienze, presentando casi di studio e nuove metodologie che stanno trasformando il modo in cui concepiamo e realizziamo progetti complessi.

Unitevi a noi per scoprire come l'Intelligenza Artificiale stia plasmando il futuro della gestione dei progetti e delle missioni spaziali.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.

E’ tuttavia indispensabile iscriversi al seguente link, utilizzando la tipologia di partecipazione richiesta.


Programma 

8:30 –  9.00  Registrazione e accoglienza ospiti

9.00 –  9.15  Saluti istituzionali

  • Mario Cosmo, Direttore Scienza e Innovazione - Agenzia Spaziale Italiana (ASI)

9.15 –   9.25   Introduzione della giornata 

9.25 –   9.45   A.I. per il Project Management

  • Carmine Paragano, Presidente PMI Central Italy

9.45 – 10.25   Panel#1: Applicazioni A.I. per Project Management

  • Fabio Nonino, Docente di Business e Project Management - Università La Sapienza di Roma
  • Alessio Ponte, Executive Market Commercial Director - Rina Consulting
  • Fabio Giovagnini, CTO Business Unit Aerospace & Defense – Kineton
  • Guido Mastrobuono, Docente di Project Risk Management - CAF Università Sapienza di Roma

10.25 – 11.00  Panel #2: Applicazioni A.I. per attività Spaziali (parte 1)

  • Marco Di Clemente, Resp. Servizio Tecnologie - Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
  • Carlo Ciancarelli, Head of Arch. & Technologies for OBS, NAV & Aerocom - Thales Alenia Space Italia
  • Guido Volpi, Head of AI Competence Center – Telespazio
  • Alessandro Brunetti, Managing Director – Nhazca
  • Chiara Brighenti, Technical Director Control and Diagnostic – SATE
  • Eleonora Mariotti, Avionics and Payload Data Handling Engineer - Agenzia Spaziale Europea (ESA)  

11.00 – 11.30  Coffee break di networking  

11.30 – 12.00  Panel #2: Applicazioni A.I. per attività Spaziali (parte 2)  

12.00 – 12.30  Il pensiero critico nel dialogo con l'AI per disegnare l'organizzazione esponenziale

  • Gianni Previdi, Business Digital-Humanistic Innovation Advisor

12.30 – 13.20  Panel #3: un uso consapevole dell’A.I. per cyber-security e salvaguardia della proprietà intellettuale

  • Alberto Caponi, Cybersecurity Technologist - Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
  • Paolo Spagnoletti, Docente di Economia e Management - Università LUISS Guido Carli
  • Francesco Corallo, AI Officer - Thales Alenia Space Italia
  • Giovanni Martucci, Contract Manager and Sales Director Europe - Starion Group
  • Alessandro Nicolosi, Resp. Laboratorio AI – Cyber & Security Solutions – Leonardo

13.20 – 13.30  Conclusioni

 

 

Dettagli

Data:
23 Ottobre