
- Questo evento è passato.

Il 17 dicembre 2024 nell'ambito del New Space Economy Expoforum
All’interno del New Space Economy Expoforum 2024, che si svolgerà dal 16 al 18 dicembre 2024 a Roma, la NSE 2024 Start-Up Pitch Competition è un evento organizzato con il supporto tecnico dell’Agenzia Spaziale Italiana, dove si incontrano startup innovative, esperti del settore e relatori internazionali.
La Competition è prevista per il giorno 17 dicembre. Per poter partecipare, le startup interessate devono:
- avere un MVP o un prototipo funzionante;
- essere in una fase di finanziamento pre-seed o superiore;
- contare su un team competente e dedicato;
- operare in settori tecnologici e di innovazione legati alla Space Economy;
- avere una sede sul territorio italiano;
Partecipare, o aver partecipato, a un programma di incubazione o accelerazione focalizzato sulla Space Economy o Deep Tech sarà considerato un requisito preferenziale.
Le startup interessate possono compilare il modulo di registrazione disponibile a questo link.
Una volta completato e inviato il modulo, i partecipanti saranno contattati dallo staff NSE che li assisterà prima e durante NSE 2024.
Il Comitato Scientifico, composto da esperti del settore e partner di NSE 2024, selezionerà le 10 startup più adatte per l’evento e la pitch competition finale.
La scadenza per la presentazione del modulo di registrazione è il 28 novembre 2024, con invio a partire dal 31 ottobre 2024. Le 10 startup ritenute idonee per il concorso saranno notificate entro il 6 dicembre 2024.
Il 17 dicembre, a partire dalle 17:00, le startup selezionate si alterneranno sul palco di NSE, ciascuna avendo 7 minuti massimo per presentare la propria proposta imprenditoriale. Il Comitato Scientifico di NSE 2024 valuterà le presentazioni e annuncerà il vincitore del concorso.
Il premio per il vincitore del concorso, assegnato da NSE – New Space Economy 2024, sarà di €10.000. Solo il vincitore del primo posto beneficerà del premio.
Inoltre, le 10 startup selezionate potranno usufruire di uno spazio gratuito nell’area espositiva dedicata durante i giorni dell’evento e saranno idonee per un rimborso fino a €500 per la loro partecipazione.
Partecipare a NSE 2024 offrirà un’opportunità per presentare i propri progetti a investitori, partner e media, e per partecipare alle attività B2B o agli incontri con gli investitori.
Infine, grazie alla partnership tra NSE e Amazon Web Services, verrà selezionata da AWS, tra le 10 startup finaliste, quella meritevole di ricevere lo Special Prize di 100k€ in crediti da utilizzare sulle piattaforme Amazon Web Services.
Tutte le info complete a questo link.