Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Workshop: “Verso una roadmap italiana per la scienza nel settore dell’Astrofisica spaziale”

8 Aprile

Presentazione dei risultati del gruppo di lavoro di esperti scientifici sulle tematiche dell’Astrofisica - Sede ASI di Roma, 8 aprile 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con EPR e Università, ha avviato un processo di definizione di roadmap sulle tematiche scientifiche e sulle sfide di frontiera verso cui indirizzare le attività della comunità spaziale per l’Astrofisica. L'obiettivo a lungo termine è quello di identificare in ogni settore di riferimento, proposte di strategie operative con un respiro decennale. Il gruppo di lavoro, composto da esperti delle tematiche scientifiche dell’ASI, degli EPR e delle Università, ha identificato 3 macro tematiche di riferimento dell’Astrofisica: “Origin and Evolution of the Universe”, “Extreme Universe”, e “Galaxy, Stellar and Planetary formation and evolution”. Per ciascuna tematica è stato analizzato lo stato dell’arte e sono stati identificati i principali gap scientifici e tecnologici da superare per avanzare nella comprensione delle domande aperte delle tematiche. È, dunque, stato raggiunto un punto di definizione delle condizioni iniziali necessarie per la prosecuzione incrementale delle attività spaziali nel campo dell’Astrofisica.

A due anni dall’inizio delle attività del gruppo, l’ASI organizza il workshop “Verso una roadmap italiana per la scienza nel settore dell’Astrofisica spaziale”. L’incontro si terrà presso l’auditorium della sede ASI di Roma il giorno 8 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, con inizio registrazioni alle ore 8:30. In questa occasione saranno presentati i risultati raggiunti, con lo scopo di avviare un confronto aperto con tutta la comunità di interesse e accogliere ulteriori contributi, con il fine ultimo di ottimizzare il prosieguo dei lavori per una definizione comprensiva ed aggiornata delle attività italiane scientifiche e tecnologiche del prossimo decennio.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al seguente link, prendendo visione dell’informativa sulla privacy.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 30 marzo 2025.

L’agenda preliminare dell’evento è riportata di seguito:

  • 8:30 Registrazioni in portineria
  • 10:00 Introduzione all’evento
  • 10:15 Tematica “Origin and Evolution of the Universe”: presentazione lavori e confronto con la comunità
  • 11:30 Break
  • 12:00 Tematica “Extreme Universe”: presentazione lavori e confronto con la comunità
  • 13:15 Pranzo
  • 14:30 Tematica “Galaxy, Stellar and Planetary formation and evolution”: presentazione lavori e confronto con la comunità
  • 15:45 Break
  • 16:00 Discussione Finale
  • 17:00 Fine lavori

 

Dettagli

Data:
8 Aprile