Workshop “Isolation/confinement studies for human space exploration”
31 Marzo - 2 Aprile
Dal 31 marzo al 3 aprile 2025
Le missioni spaziali di lunga durata, come quelle su Luna e Marte, pongono sfide uniche per gli astronauti: l'isolamento prolungato, il confinamento in ambienti estremi e l'impatto psicologico di vivere lontano dalla Terra. Sebbene il corpo umano sia altamente adattabile, l'esposizione prolungata a questi fattori di stress può avere un impatto negativo sulla salute, la sicurezza e le prestazioni dell'equipaggio.
Per garantire il benessere mentale e fisico dell'equipaggio e affrontare questi problemi, è essenziale capire in che modo l'isolamento e il confinamento a lungo termine influiscono sulla salute umana e allo stesso tempo sviluppare contromisure adeguate.
Dal 31 marzo al 2 aprile 2025 si svolgerà presso la sede dell’ASI di Roma il Workshop "Isolation/confinement studies for human space exploration", organizzato da ASI in collaborazione con la Marina Militare e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare l’heritage esistente a livello europeo e lo stato dell'arte della ricerca relativa all'isolamento e al confinamento.
Il 3 aprile 2025 seguirà il Workshop "20 years of Concordia research", ospitato da ASI e organizzato dall’ESA in collaborazione con il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e l’Institut Polaire Français Paul-Émile Victor (IPEV). Si metteranno in evidenza i risultati chiave emersi nei due decenni di studi presso la Stazione Concordia, analogo per eccellenza per gli studi di isolamento e confinamento.
Tali iniziative consentiranno di esplorare opportunità di ricerca e collaborazione future.
Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina al seguente link (cliccare qui).
Scadenza invio abstract: 31 gennaio 2025
Scadenza registrazione: 27 marzo 2025
Per registrarsi o inviare un abstract si prega di utilizzare i seguenti link:
Si prega di prendere visione delle seguenti informative relative alla privacy: