Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Uno spazio tra salute e sicurezza 2025 – ASI invita le scuole a celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza 

8 Maggio

Sede ASI di Roma, 8 maggio 2025 - Scadenza iscrizioni prorogata al 23 aprile 2025

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è lieta di annunciare l'edizione 2025 dell'evento "Uno Spazio tra Salute e Sicurezza", un'iniziativa volta a promuovere la cultura della salute e della sicurezza tra i giovani. L'evento si terrà l'8 maggio 2025, per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza, presso l'Auditorium dell'ASI a Roma (Via del Politecnico snc). L'evento, ideato e condotto da Vito Schiavone, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dell'ASI, si propone di superare la percezione della sicurezza come un insieme di norme e obblighi, sottolineandone il valore etico e il legame indissolubile con la tutela della dignità umana.

Un approccio non convenzionale

L'edizione 2025 si caratterizza per un approccio comunicativo non convenzionale, che mira a coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Attraverso linguaggi innovativi, come la musica rock e lo storytelling, l'evento affronterà temi cruciali come il rapporto tra etica e sicurezza, la salute degli astronauti nei viaggi spaziali e l'importanza di adottare comportamenti responsabili nella vita quotidiana.

Programma dell'evento

10:00 - Introduzione - Vito Schiavone 

10:10 - Saluti istituzionali - Alessandro Preti (Responsabile Direzione Risorse Umane), Fabio Prasca (Presidente CUG ASI) 

10:20 - Etica, salute e sicurezza - Vito Schiavone 

10:30 - Safety Heroes - Stefano Pancari, Federico Sagona, AUGE 

11:30 - La sicurezza nei voli spaziali - Valerio Vagelli 

11:50 - Proiezione video studenti

12:00 - Chiusura evento - Vito Schiavone

Partecipazione attiva degli studenti

Le scuole interessate sono invitate a partecipare attivamente all'evento e possono realizzare brevi video (della durata massima di 60 secondi) che illustrino comportamenti virtuosi in materia di salute e sicurezza. I video selezionati saranno proiettati durante l'evento.

Come partecipare

Le scuole secondarie di secondo grado interessate a partecipare all'evento sono pregate di compilare il seguente modulo di iscrizione (cliccare qui) entro e non oltre il 23 aprile 2025.

I contributi video e le liberatorie per le foto e videoriprese per i minori di 18 anni (modulo scaricabile qui) dovranno essere inviati all’indirizzo mail education@asi.it, entro la data che sarà comunicata successivamente alla conferma dell’iscrizione.

L'ASI auspica una numerosa partecipazione all'evento, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza della salute e della sicurezza, promuovendo una cultura della responsabilità e del rispetto per la vita.

 

Dettagli

Data:
8 Maggio
Categoria Evento: