

Sydney ospiterà l’edizione numero 76 del congresso: focus su sostenibilità e innovazione
Dal 29 settembre al 3 ottobre, la città di Sydney sarà al centro della scena spaziale mondiale con la 76ª edizione dell’International Astronautical Congress (IAC), in programma presso l’International Convention Centre. Il 76° IAC è organizzato dall’International Astronautical Federation e ospitato dalla SIAA (Space Industry Association of Australia) in collaborazione con NSW Government (Governo del Nuovo Galles del Sud) e l’Australian Space Agency (ASA).
L’evento vedrà la partecipazione di delegati provenienti da più di 90 Paesi, un dato che conferma il crescente interesse della comunità spaziale verso i temi della sostenibilità e della cooperazione.
Il tema di quest’anno, “Sustainable Space: Resilient Earth”, mette in luce il legame tra innovazione spaziale e sostenibilità, con un’attenzione particolare a tre aree chiave: applicazioni spaziali a beneficio della Terra, attività spaziali sostenibili e supporto alla vita oltre il nostro pianeta.
L’Agenzia Spaziale Italiana sarà presente con un proprio stand istituzionale e con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente, che parteciperà a diversi talk e meeting e avrà numerosi incontri con altre delegazioni nazionali e grandi attori del settore, a conferma della rilevanza che per l’Italia dello spazio rivestono le relazioni anche con l’area dell’Indo-Pacifico.
Il congresso si conferma, dunque, come il principale appuntamento globale del settore spaziale, offrendo una piattaforma di riferimento per il confronto tecnico e scientifico tra esperti, aziende e rappresentanti istituzionali.