

Le piante, indispensabili anche nello spazio - Evento presso la sede ASI di Roma, 16 maggio 2025
Il legame tra il mondo delle piante e quello delle missioni spaziali sarà al centro della prima edizione dell'International Day of Plants Fascination presso l'Agenzia Spaziale Italiana: l'evento, che si svolgerà il 16 maggio 2025 alla sede ASI di Roma, è rivolto a giovani appassionate/i delle materie scientifiche ed è dedicato alla scoperta delle piante come alleate fondamentali per l’esplorazione dello spazio e la sostenibilità sulla Terra.
Questa iniziativa è mirata a promuovere l'amore e la conoscenza delle piante, sensibilizzando sul loro ruolo-chiave per gli ecosistemi, la biodiversità e il benessere. Le piante, infatti, sono veri e propri 'ingegneri naturali' che supportano la vita negli ambienti più estremi! Producono cibo e ossigeno, riciclano l’acqua, assorbono anidride carbonica e migliorano l’atmosfera all’interno di basi spaziali, diventando elementi chiave nei sistemi biorigenerativi (BLSS - Bioregenerative life support systems) indispensabili per le future colonie su Luna e oltre, verso Marte.
L’evento si articola in seminari e attività interattive dedicati a una pluralità di temi, tra cui la risposta delle piante alle radiazioni spaziali, lo sviluppo di substrati sintetici e la creazione di suoli dalle regoliti lunari e marziani. Un’opportunità unica per avvicinare i giovani alle materie STEM, mostrando come biologia, ingegneria e tecnologia si uniscano per risolvere le sfide dell’esplorazione spaziale e della sostenibilità terrestre.
L'agenda dell'evento
In alto: elaborazione artistica di una base lunare con serre (Crediti: ESA - P.Carril)